Ricordiamo a tutti i Soci del CIBF che entro fine febbraio si dovranno inviare le domande per il riconoscimento dei Titoli previsti dal Campionato Sociale. Il CIBF informerà pubblicando su questo sito nel mese di marzo riportando i nominativi di cani, Soci, e Delegazioni per coloro che hanno raggiunto i requisiti previsti e che pertanto hanno ottenuto la relativa nomina di campionato.
Lettera del Presidente ai Soci
Convocazione Assemblea Generale dei Soci 2015
Orbetello 8 gennaio 2015
con la presente Vi comunico la convocazione dell’Assemblea Generale del
nostro Sodalizio programmata per la data del 13 febbraio 2015 a Vicenza
presso la sala riunioni della Fiera di Vicenza che gentilmente ospita
l’incontro, fissato in prima convocazione alle ore 15:00 in prima
convocazione ed alle ore 16:00 in seconda. Questi i punti all’ordine del
giorno:
1. Relazione del Presidente anno 2014
2. Bilancio consuntivo 2014
3. Previsione Bilancio 2015
4. Calendario manifestazioni 2015.
5. Coppa Italia 2015
6. Progetto di ricerca “Analisi genetica e morfo funzionale razza bracco
francese”.
7. Premiazioni Campionati Sociali e manifestazioni varieIl Presidente
DELEGA
Il sottoscritto………………………………………………residente a ……………………………..
Associato al CIBF ed in possesso dei requisiti richiesti dallo Statuto Sociale CIBF attualmente
in vigore, presa visione dell’ordine del giorno sopra riportato, ed impossibilitato a partecipare
all’Assemblea del 13/02/2015, delego a rappresentarmi il
Sig…………………………………………
Firma…………………………………… data……………………………
Club Italiano Bracco Francese – c/o Consiglio Siciliano della Caccia, Pesca, Ambiente,
Cinofilia e Sport – Piazza Tommaso Natale, 98 – 90147 – Palermo – email:
marcoragatzu@gmail.com – fax 0916916870
XIV^ Coppa Italia Razze Continentali
La XIV^ Coppa Italia Razze Continentali si è tenuta l’11 e 12 ottobre sui terreni della provincia di Mantova. Sei nostri rappresentanti, selezionati dal Dottor Antonino La Barbera, hanno manifestato le loro potenzialità cercando di concretizzare risultati: Nanà e Feal condotti da Omar Mariani, Made in Canada Axel condotto da Roberto Renzi, Fedra condotta da Federico Assanti, Barone condotto da Valter Somenzi e Charolotte condotta da Mauro Moretti. Accanto a loro il nostro Vicepresidente aveva indicato anche come riserve Fedra di Silvia Radaelli e Ablen del Guardengo di Roberto Renzi.
Conoscete tutti le peculiarità di questa impegnativa prova articolata su due giornate e quattro differenti verifiche, difficile nell’organizzazione e dura da affrontare. I cani che ci hanno rappresentato costituiscono un ottimo punto di riferimento e manifestano l’attuale benessere del Bracco Francese in quanto a qualità di tipo e venatiche; doti che continuano a stimolare il cacciatore italiano nel suo utilizzo. Sappiamo bene quanti fattori possono interferire sul campo di prova, sopratutto quando, come in questo periodo, i cani passano nel giro di pochi giorni dalla caccia cacciata ai test funzionali delle prove di lavoro che impongono precise regole, comprensibilmente poco considerate durante l’attività venatoria.
Ma la mia considerazione è rivolta ai nostri concorrenti che ho potuto osservare in queste due giornate, a stretto contatto prima e durante le prove: un grande senso di responsabilità li ha accompagnati per l’intero week end, con una evidente tensione nel pensiero di voler dare concrete soddisfazioni al Club di appartenenza e a loro stessi, e poi un’evidente sportività dimostrata durante i turni.
Trovandomi in Giuria ho avuto modo di controllare quattro dei nostri cani che non hanno smentito le aspettative manifestando una grande determinazione nella palese volontà di reperire la selvaggina: il punto che vorrei sottolineare, al di là del “tipo” che sappiamo essere ad ottimi livelli, riguarda le grandi doti venatorie del Bracco Francese che lo rendono “cacciatore” a tutto campo, di spiccata mentalità, (non sempre controllata in questa edizione), veloce e potenzialmente proficuo. I terreni molto belli con animali presenti in buona densità e che a volte hanno avuto comportamenti poco consoni; anche il primo giorno. Ma può accadere. Abbiamo ottenuto nelle due prove soltanto un 1° MB con Nanà di Mariani.
I riporti dall’acqua sono stati eseguiti da cinque dei sei soggetti presentati e la verifica morfologica attesta l’ottimo tipo nella globalità dei nostri rappresentanti. Cosa è mancato? La prima consueta risposta riguarda il famoso “fattore C”, la fortuna, ma obiettivamente si deve riconoscere che le situazioni non hanno permesso, (assolutamente involontario), una condizione sempre ottimale; vero è “comunque affrontabili”, ma altrettanto comprensibilmente la preferenza andrebbe verso maggiori opportunità, (non numeriche).
Sono onorato di essere al fianco di questi “ragazzi” che meritano un posto d’eccellenza nella storia di questa meravigliosa razza in Italia. Appassionati, decisi e compatti nel vivere le soddisfazioni che il Bracco Francese effettivamente, nella realtà venatoria, riesce a donare. Lo abbiamo fatto in passato in molte occasioni e saremo ancora in condizione di mostrare concretamente il nostro prezioso, proficuo, facile ed invidiabile cane da ferma. Ad Maiora!
Marco Ragatzu
Prova su selvatico abbattuto e selezione squadra per la Coppa Italia
Sabato 27 settembre si terrà a Marta (Viterbo) la prova su selvatico abbattuto, aperta a tutte le razze continentali, organizzata dal Gruppo Cinofilo Viterbese in collaborazione con il CIBF. Inoltre per il bracco francese nel tipo pyrénée la prova servirà anche come verifica per la composizione della squadra che parteciperà alla prossima Coppa Italia a Mantova nei giorni 11 e 12 ottobre 2014. Per info o iscrizioni scrivere a segreteria@braccofrancese.com
Raduno Nazionale Game Fair 2014
Abbiamo pubblicato le immagini del raduno. Potete trovarle seguendo il link.
Viterbo
Prossimi Appuntamenti

Selezione Coppa Europa 2014
PRIMA SELEZIONE COPPA EUROPA RAZZE DA FERMA CONTINENTALI
Si comunica che il Sig. Radice Erminio, Selezionatore nominato dall’ENCI per la squadra italiana che parteciperà alla Coppa Europa razze da ferma continentali, effettuerà una prima selezione dei soggetti, in occasione delle prove che si svolgono sui terreni di Zara (Croazia) dal 12 al 16 febbraio 2014.
Assemblea dei soci: 7 febbraio a Vicenza
Il Presidente del Club Italiano Bracco Francese convoca l’Assemblea Generale per la data del 7 febbraio 2014 a Vicenza presso la sala riunioni della Fiera di Vicenza che gentilmente ospita l’incontro, fissato in prima convocazione alle ore 15:00 ed alle ore 16:00 in seconda.
Ordine del giorno:
1. Relazione del Presidente anno 2013
2. Bilancio consuntivo 2013
3. Previsione Bilancio 2014
4. Calendario manifestazioni 2014.
5. Coppa Italia 2014
6. Rinnovo cariche sociali
7. Premiazioni Campionati Sociali e manifestazioni varie