Ancora risultati per i bracchi francesi nelle prove di caccia: oggi, 16 luglio 2016, nelle prove organizzate dal Gruppo Cinofilo Ternano non mancano nel porsi in evidenza, grazie ad Artù condotto da Roberto Renzi che vince la sua batteria con il 1° Eccellente giudicato da Alfio Guarnieri. Le prove di Terni sono rinomate per le impegnative difficoltà che le caratterizzano, in virtù della splendida selvaggina che popola quel meraviglioso habitat dell’Italia centrale. Il bracco francese si conferma eccezionale ausiliare. Complimenti al nostro Socio per il risultato ottenuto. (Marco Ragatzu).
Speciale CIBF a Lajatico – Tangibili conferme.
Oggi, 16 luglio 2016, si è svolta a Lajatico la speciale CIBF su selvaggina naturale organizzata grazie alla collaborazione del Gruppo Cinofilo di Massa Carrara. Una buona partecipazione di soggetti che ha contato nove bracchi francesi ed un blu d’Alvernia, giudicati dall’Esperto Giorgio Bellotti. Sostanzialmente la verifica ha messo in evidenza delle ottime qualità potenziali dal punto di vista venatorio: “Tutti i cani esaminati hanno manifestato eccellenti qualità. A prescindere dalla preparazione, trattandosi di cani prevalentemente in mano a cacciatori, si sono evidenziati con grande avidità e hanimus venandi, psiche da continentale e spiccata mentalità. Il bracco francese in genere è un ottimo cane da caccia odierno.”. Queste le parole dell’Esperto Giudice. L’unico blu d’Alvernia, Giotto condotto da Bechini Giuseppe, si è espresso nel rispetto della nota del concorso in quanto buon cacciatore e valido, ma che purtroppo investendo una coppia di strarne incappa nell’errore che ne ha causato la preclusione dalla classifica. Nei bracchi francesi si impone su tutti Izzi di S.Donato, (CAC anche al Raduno del Game Fair condotta da Mariani Omar e di proprietà di Marco Della Ratta),con grande psiche continentale e che svolge un turno impeccabile per metodo, avidità e volontà a reperire. Non avendo incontrato viene richiamata dove riesce a concludere un ottimo punto. 1° ECC CAC. Altri cani particolarmente interessanti, (in una batteria di tutto merito nella sua globalità), sono stati il Boss di Catellani Elvezio, Feal di Malpeli Antonio ancora condotto da Mariani e, una nuova e piacevole conoscenza, la femmina di Piero Maloni Gaia du Vallon de Furiani che aveva guadagnato un gran punto su brigata di starne con lunga guidata per poi, purtroppo, perdersi al fuori mano. Ancora una verifica che concede grande soddisfazione e importanti conferme sulle razze e sul lavoro intrapreso ad oggi che consente di proseguire nella giusta selezione del bracco francese in Italia e permette anche di concertare più accuratamente il lavoro per il futuro del Blu d’Alvernia. (Il Presidente Marco Ragatzu).
Cuccioli “delle Surie”
Prova speciale su selvaggina naturale e raduno a Piana Crixia – Dego
Si comunica a tutti i Soci, allargando ai possessori di cani delle razze tutelate dal CIBF, che nelle date di 5 e 6 agosto prossimi si terranno le prove speciali su selvaggina naturale a Piana Crixia organizzate dal Gruppo Cinofilo Savonese. Per il giorno 6 agosto è in programma anche il Raduno Nazionale sempre riservato a tutte le razze tutelate dal CIBF. Maggiori info presso Gruppo Cinofilo Savonese:
Indirizzo: | VIA SABAZIA 42 |
---|---|
Località: | VADO LIGURE |
Provincia: | SAVONA |
Telefono: | 019-881139 |
Fax: | 019-884282 |
Nuove cucciolate
Nuovi arrivi stagione 2016
Pubblichiamo, per i Soci che ne hanno fatto richiesta, gli avvisi delle cucciolate nate e di quelle che sono in procinto. Ricordiamo che il servizio di pubblicazione è riservatoa tutti i Soci in regola con la quota associativa, pertanto chi fosse interessato tra questi può contattare la segreteria del CIBF fornendo tutte le indicazioni necessarie alla pubblicazione.
Bracchi Blu d’Alvernia
Sono nati i cuccioli 7 femmine e 4 maschi,da GJNA(VALDEK DU RUISSEAU DE MONTBRUN X T’AMA) E DA TITUS PIAF(JOSHUA PIAF DAMA KIRKONOSE X BIANCA DU RUISSEAU DE MONTBRUN). Per info contattare beppebechiniborgo@gmail.com
Bracchi Francesi:
Altre cucciolate in centro e nord Italia in arrivo nel mese di giugno da
- Iole di S.Donato LO14116058 e Jacopo di S.Donato LO1370875
- Flora LO101151416 e Iacopo di S.Donato LO1370875.
-
Zita del Guardengo e Iuri. Per informazioni contattare il n 338.1567631
Per tutte le cucciolate il CIBF si rende disponibile a maggiori info all’indirizzo mail segreteria@braccofrancese.com
Cucciolata
Raduno Nazionale al Game Fair 2016
Ciao Luigi.
Luigi Nerilli non è più con noi.
Si è spento nella sua Campobasso Luigi Nerilli, cinofilo da sempre e da molti anni impegnato nelle fila dell’ENCI in posizioni di estremo rilievo. Era un uomo schietto e diretto, sempre sincero e leale che ha assolto numerosi incarichi di notevole importanza tecnica e sociale affidatigli dall’Ente, con massima discrezione ed imparzialità, perseguendo continuamente i fini cinofili che lo hanno condotto sino ai suoi ultimi momenti. Era Consigliere nazionale dell’ENCI, Presidente del Club Italiano Griffone Korthals, allevatore di pointer e Korthals, Esperto Giudice “All rounder” in esposizione e abilitato per tutte le razze da ferma in ogni disciplina nelle prove di lavoro. Era candidato nuovamente per le prossime elezioni per il rinnovo delle cariche sociali: inarrendevole ha affrontato la sua malattia senza cedere un passo sino a quando ha lasciato tutti noi addolorati per la tragica scomparsa. Il Consiglio Direttivo , tutta l’Enci e i cinofili italiani lo ricorderanno per la sua trasparente attività sempre molto diretta e scevra da inutili compromessi. (MR).
Selezione Coppa Europa Continentali 2016
Riportiamo di seguto la comunicazione del Selezionatore per la squadra italiana che parteciperà alla prossima Coppa Europa Continentali in Serbia, argomento di interesse per quanti vogliano partecipare alla selezione stessa in rappresentanza delle nostre razze.
Selezione squadra italiana Coppa Europa Razze da Ferma Continentali
Il Selezionatore Marco Piva sarà a Zara nei giorni 18-19-20-21 Febbraio e in Serbia dal giorno 14 Marzo ai giorni della Coppa.
“Conoscendo la differenza tra i terreni di Zara e quelli della Serbia i nominativi dei componenti della squadra li darò come da regolamento 48 ore prima della manifestazione.
Quest’anno in via sperimentale la Coppa si svolgerà in due giornate , una giornata sarà per la Coppa Europa Tradizionale di turni a singolo con l’assegnazione del titolo a squadre e individuale e una giornata di turni in coppia con l’assegnazione dei Titoli di Campione Europeo in coppia e Vice campione Europeo in coppia.
I soggetti selezionati per la squadra della manifestazione in coppia potranno essere diversi da quelli selezionati per la squadra della manifestazione a singolo.” (Marco Piva).
Lettera ai Soci del Presidente
Gentili Soci, carissimi Amici,
anche il 2015 si chiude con la conferma di un serio lavoro di selezione ricco di tangibili risultati zootecnici, testimoniati da un buon numero di nuove nascite e dalla qualità di queste. Il riscontro da parte degli utilizzatori delle razze, (con particolare e preponderante rifermento confermato per la razza bracco francese tipo Pirenei tra quelle tutelate dal CIBF), vecchi e nuovi, continua ad essere etremamente positivo. La nostra opera persegue da sempre la via della obiettiva, trasparente e severa selezione che ha condotto ad oggi al mantenimento delle eccellenti qualità dei nostri cani e della loro salute e benessere. Abbiamo dato inizio al progetto di studio scientifico ed anche per questo si evidenzia la preziosa collaborazione da parte Vostra. Il progetto stesso è lungo ed impegnativo: i risultati del primo anno, che ci sono stati forniti dal Responsabile Scientifico Dr.ssa Roberta Ciampolini, in merito alle caratteristiche genetiche delle “Famiglie” createsi in Italia per la razza bracco francese Pirenei sono ottimi e lasciano ben sperare per il proseguo, con l’ovvia considerazione e speranza del mantenimento della fruttuosa collaborazione da parte dei Soci con il Direttivo CIBF in relazione alle indicazioni di riproduzione. All’assemblea 2016 verrà data lettura della relazione, (che sarà anche oggetto di pubblicazione in importanti riviste scientifiche zootecniche internazionali), ad esaustiva comprensione del lavoro effettuato. Nel corso dell’anno sono state espletate prove speciali e raduni che hanno visto una costante e sufficiente partecipazione le quali, in aggiunta alle esposizioni nazionali ed internazionali oltre che alle prove per tutti i continentali in Italia e all’estero, hanno costituito momento importante per il proseguo delle verifiche morfo funzionali che interessano le nostre razze, con tangibili risultati fondamentali per la selezione di allevamento. Tra le razze tutelate il tipo Pirenei continua a riscuotere il maggiore interesse tra tutte: l’appello doveroso è rivolto ai rappresentanti delle altre oggetto di tutela affinché vengano proposte attività e momenti utili ad una maggiore diffusione e conoscenza. Per il 2016 l’intenzione è quella di avvicinare, (ed avvicinarci), ulteriormente all’utilizzatore primario, il cacciatore, affichè si renda possibile una più accurata e capillare verifica di quei soggetti che normalmente non partecipano alle prove ufficiali tutelate dall’Enci. Ciò per duplice e reciproco interesse: da un lato la possibilità del CIBF di monitorare la popolazione esistente e dall’altro per fornire ai proprietari/allevatori una continua collaborazione ed assistenza. Per tale motivo è stata ideata la “Giornata del cacciatore” che ci vedrà in opera all’inizio del periodo estivo in data da definire ed in centro Italia: si tratterà di una verifica informale durante la quale si potranno osservare i cani a lavoro di caccia con abbattimento, (prova tipo cane-cacciatore), e una esposizione senza qualifiche Enci. A breve verrà pubblicato il dettaglio nel nostro sito istituzionale. E’ stato indetto inoltre il “Trofeo CIBF bracco dell’anno” così articolato: un raduno nazionale, (13 febbraio a Vicenza), una prova di lavoro su selvaggina naturale in zona designata Enci , (comunemente indicata con l’appellativo “Doc”), una su selvatico abbattuto, (queste due prove a Bologna in collaborazione con Circolo Cinofilo Bolognese, ad aprile e novembre 2016). Per concorrere a tale Trofeo è obbligatoria la partecipazione alle tre verifiche; il Trofeo verrà assegnato al cane che otterrà le migliori qualifiche classificandosi almeno ad una delle due prove di lavoro; verrà preferita, in caso di parità di qualifica in prova, quella ottenuta nella prova su selvatico abbattuto; un caso di parità di punteggio si preferirà la femmina sul maschio e il cane più giovane in caso di pari sesso.
Queste le date e località:
13 FEBBRAIO 2016 RADUNO NAZIONALE HIT VICENZA
09 APRILE 2016 MONTERENZIO SELVAGGINA NATURALE ZONA DOC
06 NOVEMBRE 2016 MOLINELLA SEL. ABBATTUTO BREVETTO DI RIPORTO
Il Trofeo è organizzato in collaborazione e con l’ospitalità di Vicenza Fiera e Circolo Cinofilo Bolognese. Vorremmo ringraziare i Delegati di zona e quanti si sono costantemente adoperati in piena sintonia e collaborazione con il CIBF, rimarcando e ricordando che l’opera caratterizzata da questi due particolari aspetti è quella che da sempre ha costituito la forza del nostro Sodalizio, che ha condotto all’ottenimento dei tangibili risultati di cui oggi possono godere gli appassionati delle nostre razze senza disutili protagonismi ma con l’opportuna soddisfazione di tutti noi. In attesa di incontrarVi a Hit Dog Show un sincero saluto di gratitudine e stima.
Capalbio 30 gennaio 2016
Il Presidente CIBF
Ragatzu Marco