Accanto alle altre razze da ferma anche quelle tutelate dal CIBF avranno occasione il 6 luglio p.v. di esibirsi in passerella al Raduno di razza loro dedicato. Vetrina di importante rilievo che costituirà occasione non solo zootecnica ma caratterizzata anche da aspetti sociali: il CIBF consegnerà i premi dei Campionati Sociali ed i riconoscimenti ai Soci che si sono impegnati nel serio lavoro di selezione zootecnica, a contributo del nostro Sodalizio ma sopratutto per il benessere e l’allevamento italiano di queste razze. Info su
http://www.enci.it/manifestazioni-ed-eventi/calendario-esposizioni
Category Archives: Uncategorized
Selezione della squadra CIBF per la Coppa Italia 2019: gli appuntamenti per la selezione e per le prove e raduni del secondo semestre 2019.
Per partecipare alla selezione della squadra CIBF, che andrà a rappresentare il Club alla prossima Coppa Italia che si terrà a Pian di Spino nelle date di 28 e 29 settembre 2019, il Consiglio Direttivo ha deliberato che, come di consueto, i candidati, (Soci del Sodalizio e proprietari di cani delle razze tutelate) dovranno partecipare ad almeno una delle prove a selvaggina, (valevoli solamente le speciali) che si terranno a:
- Terni, (Umbria Cinofilia) 27 e 28 luglio, (verificare con il Gruppo Cinofilo ternano in quale delle due date si terrà la speciale,
Tel. 0744432271 – Cell. 3397249569 mail gruppocinofiloterni@libero.it); - Piana Crixia (SV) 10 e 11 agosto 2019 (entrambe prove speciali) su selvaggina naturale. Per info e iscrizioni 3477265267 mail 0-ligurcasa@libero.it . In occasione di queste prove si terrà il sabato 10 agosto nel pomeriggio anche il Raduno Nazionale CAC per le nostre razze.
Inoltre sarà obbligatoria la partecipazione dei cani che ambiscono ad essere selezionati, (dopo quella per come indicato al paragrafo precedente) alla prova su selvaggina di Tarquinia, (VT) per le date di 31 agosto e/o 01 settembre, al termine delle quali i soggetti verranno anche verificati nel riporto a freddo e in acqua profonda. Info per la prova e iscrizioni di Tarquinia al numero 3388002294. (Le prove di Tarquinia sono organizzate dal Gruppo Cinofilo Viterbese). In data 31 agosto si terrà anche il Raduno di Campionato Sociale CIBF a Tarquinia (VT). Info al numero 3407128240.
Il selezionatore, Sig. Giorgio Gaggero, si rende anche disponibile per visionare i cani durante le prove su selvaggina nell’arco del periodo estivo, nelle località ed in occasione delle prove dove sarà presente, fatto salvo comunque l’obbligatorietà di partecipazione per come indicata nei paragrafi precedentemente descritti.
Ricordiamo inoltre che, come di consueto, anche il 2019 chiuderà con le prove a beccacce in Sicilia a dicembre 2019, in occasione delle quali si terrà anche il Raduno Nazionale CIBF.
Selezione zootecnica del bracco francese tipo Pirenei in Italia: raggiunto esclusivo ed importante traguardo Tricolore.
Sono sinceramente orgoglioso e soddisfatto di vedere la conclusione di questo progetto di ricerca che ha interessato una delle razze che il nostro Club tutela e felice di mostrarne i risultati che, vorrei sottolineare, rappresentano una esclusiva mondiale e costituiscono un’importante base di studio scientifico che “scopre” le fondamenta del bracco francese tipo Pirenei sulle quali sarà opportuno consolidare la sua selezione zootecnica nel nostro Paese. L’intenzione di realizzare questo progetto di ricerca nasce verso la fine del 2013 per poi giungere a suo effettivo inizio poco più di un anno dopo, grazie all’intervento economico dell’ENCI che ha concesso il contributo necessario alla sua realizzazione. Viene così stipulata la convenzione tra il CIBF, (nella persona del Presidente Marco Ragatzu) il dr. Giulio Balzonetti Dirigente del Macro-settore Ricerca e trasferimento Tecnologico per la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, il Prof. Andrea Spaterna Direttore del Centro Interuniversitario di ricerca e consulenza sulla genetica del cane e Prof.ssa Roberta Ciampolini Responsabile Scientifico del progetto di ricerca, (questi ultimi due firmatari della relazione finale e risultati). Il Club Italiano Bracco Francese, ha messo in campo quanto essenziale per l’espletamento di questo lavoro nella convinzione che i risultati ottenuti avrebbero potuto concedere un’immagine reale della popolazione di bracchi francesi tipo Pirenei presente in Italia, ma anche un inedito approfondimento zootecnico e scientifico della razza stessa, mai realizzato sin d’ora. Questi i quattro principali passi che caratterizzano il lavoro svolto:
-
Analisi demografica della razza bracco francese tipo pirenei e stima dei valori di consanguineità e di parentela mediante l’analisi dei pedigree.
-
Definizione dei principali parametri genetici della popolazione ed analisi della struttura della variabilità genetica della razza bracco francese tipo pirenei mediante l’impiego dei marcatori genomici di ultima generazione SNPs. Confronto dei parametri genetici della razza stimati dai dati genealogici e dai dati molecolari. Calcolo delle distanze genetiche esistenti tra il bracco francese tipo pirenei e le principali razze canine FCI mediante l’analisi del polimorfismo dei marcatori SNPs.
-
Utilizzo di un array ad alta densità (170 K) per identificare CNV. Le varianti del numero di copie (CNV) sono un’importante fonte di variabilità genetica esistente a livello genomico complementare ai polimorfismi dei marcatori SNPs. Solo pochi studi sono stati condotti sul cane, pertanto, abbiamo utilizzato questo nuovo approccio di studio nel genoma del bracco francese tipo pirenei.
-
Il “Genome Wide Association Scan” GWAS o “Studio di Associazione Genome-Wide”, permette di esaminare l’intero genoma attraverso l’analisi dei polimorfismi dei marcatori genomici SNPs. Lo studio ha avuto per obiettivo l’individuazione di particolari polimorfismi che possono presentarsi più frequentemente in associazione a particolari caratteri morfologici o attitudinali.
Nel merito delle risultanze ottenute, (meglio descritte nella relazione conclusiva che alleghiamo in formato pdf con libero download) sintetizziamo quanto segue per ognuno dei passi sopra indicati.
Cucciolata in arrivo per la razza Borbonese
Comunichiamo la nascita prevista per fine marzo 2019 di cuccioli di bracco del Bourbonnais, frutto dell’accoppiamento tra:
- (madre) Ch. Jade de la Benigousse , Campione del Mondo, Campione Italiano e Campione di Croazia, (di bellezza ed in corso di omologazione i titoli di Campione Internazionale di bellezza) eccellente in prova su starne e componente della squadra della Coppa Italia
- (padre) Imago des Peuts Pres, (in foto) soggetto venatoriamente valido su beccacce e componente della squadra di Coppa Italia.
Per info contattare rubens.vaglio@lofarma.it
Prossimi appuntamenti: Bene Vagienna Cuneo 28-31 marzo 2019
In data 30 marzo 2019 a Bene Vagienna, in occasione delle prove su selvaggina naturale (prova designata ENCI ai fini del Campionato Italiano) avrà luogo la prova speciale CIBF per tutte le razze tutelate dal nostro Sodalizio. Nella stessa data si terrà anche il Raduno Nazionale. Maggiori info su http://www.enci.it/manifestazioni-ed-eventi/calendario-prove e su http://www.enci.it/manifestazioni-ed-eventi/calendario-esposizioni. Iscrizioni da inviare direttamente a gcinofilomonregalese@libero.it
Indirizzo: | VIA CUNEO 95 |
---|---|
Località: | MONDOVI’ |
Provincia: | CUNEO |
Telefono: | 0174-681461 |
Fax: | 0174-681928 |
Giudice del Raduno sig. Alessandro Braga.
Nominato selezionatore per prossima Coppa Italia Continentali 2019
Il CIBF ha nominato il sig. Giorgio Gaggero in quanto selezionatore della prossima Coppa Italia anno 2019. Come di consueto per partecipare alla selezione è obbligatoria la partecipazione ad almeno una delle due prove speciali previste per luglio a Terni e agosto a Piana Crixia, oltre poi a quella di settembre a Viterbo, (verrà comunicata la data tempestivamente) per la verifica del riporto da terra e dall’acqua oltre allo stato di forma. Il sig. Gaggero comunicherà anche le altre date quando sarà impegnato a giudicare durante il periodo estivo in maniera tale da permettere a quanti, pur partecipando ad una delle due prove speciali suddette e non avendo avuto modo di far visionare il/i proprio/i soggetto/i al selezionatore, di poter sottoporre alla sua verifica il/i soggetto/ stesso/i. Per qualsiasi info o chiarimento si prega di contattare il CIBF.
Traguardi rilevanti: expo internazionale di Cesena del 25 gennaio 2019
Pubblichiamo in merito al rilevante traguardo raggiunto da un rappresentante della razza bracco francese tipo pirenei: si tratta di ROYAL DI SAN RUFFINO B.F. CARLA FOR DEL GUARDENGO di Manuela Beati che guadagna all’esposizione internazionale di Cesena il 25 gennaio scorso il terzo posto al raggruppamento n° 7 giudicato da Baic Boris (SI).
Assemblea Ordinaria CIBF 8 febbraio 2019
Pubblichiamo di seguito la convocazione dell’Assemblea Ordinaria CIBF dell’anno 2019. Per scaricare la convocazione utilizzare il link sottostante.
Hit Dog Show 2019 – Speciale CIBF
Nei giorni di 9 e 10 febbraio 2019 si terrà nuovamente “Hit Dog Show“, due giorni di esposizione nazionale patrocinata dall’Enci per le sole razze da caccia, organizzate dal Gruppo Cinofilo Vicentino per IegExpo. In passerella i rappresentanti delle razze più note ai cacciatori italiani tra le quali anche quelle tutelate dal CIBF, con mostre speciali e raduni di razza. Info su https://www.hit-show.com/it/news/generali/a-hit-show-il-1-trofeo-hunting-dog-show-2019. Il CIBF sarà presente all’evento e sarà lieto di condividere con gli appassionati per le nostre razze queste due giornate di pura cinofilia. (il Presidente Marco Ragatzu).
Cuccioli disponibili di bracco francese
Inizia la stagione riproduttiva ed il CIBF, come di consueto, informa in merito alle cucciolate disponibili per le razze da questi tutelate e di proprietà dei Soci iscritti.
Nel merito della razza bracco francese di tipo pirenei segnaliamo
- la cucciolata del Socio Omar Mariani nata il 08 gennaio 2019 da Maggye e Ch. Italiano Assoluto e Riproduttore Feal, (info al numero 3471302746 Massa Carrara).
- la cucciolata del Socio Cristiano Maglio nata ad inizio febbraio 2019 tra Mina di S.Donato e Ch. Italiano Assoluto (bellezza e lavoro), Ch. internazionale di lavoro, Ch. Italiano Caccia Starne e Ch. Estero Spino di Apollo (luogo di nascita Monte Cremasco CR). Ancora tre cuccioli disponibili.
Previste cucciolate anche all’Allevamento delle Surie, (Mondovì) e presso il sig. Sergio De Santis, (VT) per la primavera 2019.
Il CIBF è disponibile a fornire maggiori informazioni in merito a quanto sopra e per i futuri accoppiamenti di bracchi francesi, blu d’Alvernia e borbonesi inerenti le attività allevatoriali dei Soci del CIBF: info su richiesta a segreteria@braccofrancese.com.