Progetto di Ricerca sulla Distocia

Con la presente si informa che il Dott. Salvatore Alonge e la Prof.ssa Gaia Cecilia Luvoni del Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute, la Produzione animale e la Sicurezza Alimentare dell’Università di Milano, hanno elaborato un progetto di ricerca sul parto difficoltoso (distocia) nella specie canina. A tale scopo è stato formulato un questionario da sottoporre, con la collaborazione dell’ENCI, agli allevatori italiani.

Link: https://docs.google.com/forms/d/1bRTxt05QbVN-423Qsvuwb2rE-r405mRRCMKGe7nAeXo/viewform

Con la presente chiediamo la Vostra preziosa collaborazione per divulgare il materiale allegato (presentazione del progetto e locandina) sperando che la possibilità di conoscere la reale incidenza di distocia nelle diverse razze e le cause che più frequentemente la determinano possano essere di interesse anche per i Vostri soci.

Manifestazioni 2015

Untitled-1.jpgManifestazioni 2015

Raduni/Mostre Speciali CIBF

  • 14 febbraio 2015 Raduno Nazionale Hit Dog Show di Vicenza
  • 10 Giugno 2015 Raduno Nazionale (Esperto Giudice dr. Antonino La Barbera)
  • settembre 2015 (data da definire) Raduno Nazionale a Viterbo *
  • Dicembre 2015 Raduno nazionale a Burgio (AG) **

Prove di lavoro

  • 28 marzo 2015 Libera Continentali Selvaggina Naturale  CAC, (designata Enci), a Tarquinia (VT)
  • Giugno 2015 Classica a quaglie  CAC Speciale CIBF a Catania
  • Settembre 2015 (data da definire), prova a selvatico abbattuto CAC a Viterbo * (Valevole quale finale per la selezione della squadra per la Coppa Italia Continentali)
  • Dicembre 2015 (data da definire), Speciale CIBF CAC/CACIT su beccacce a Burgio AG) **

*/** : concomitanze.

Maggiori info al contatto telefonico 3407128240 (Ragatzu)

Campionati Sociali

Ricordiamo a tutti i Soci del CIBF che entro fine febbraio si dovranno inviare le domande per il riconoscimento dei Titoli previsti dal Campionato Sociale. Il CIBF informerà pubblicando su questo sito nel mese di marzo riportando i nominativi di cani, Soci, e Delegazioni per coloro che hanno raggiunto i requisiti previsti e che pertanto hanno ottenuto la relativa nomina di campionato.

Lettera del Presidente ai Soci

Ai Soci CIBF
Carissimi Amici,
si è concluso anche l’anno 2014 che ha visto l’operato del nostro Sodalizio con un incremento ed un miglioramento delle attività svolte. Come di consueto abbiamo organizzato manifestazioni zootecniche, (prove e raduni morfologici), alle quali la partecipazione è stata decisamente importante, grazie al Vostro costante impegno. Ciò a permesso di monitorare le razze che rappresentiamo nel nostro Paese al fine di poterne salvaguardare e promuovere la selezione e l’allevamento, oltre che la diffusione nell’intera Penisola. La razza bracco francese tipo Pirenei è ancora attualmente quella più rappresentata. Rari sono a tutt’oggi i rappresentanti per Gascogne, Sain Germain, e Borbonese, mentre in leggero incremento sono i Blu d’Alvernia. E’ ai possessori e allevatori di queste razze che rivolgo particolare invito affinché si possa incrementare la loro presenza alle manifestazioni che il CIBF organizza; tali eventi nascono e devono essere interpretati quali occasioni per aumentare la visibilità sulla razza ed incrementarne la conoscenza al mondo cinofilo, oltre che momenti di verifica per il monitoraggio della loro selezione allevatoriale. Il numero delle cucciolate ha avuto un leggero incremento rispetto al passato e ciò conferma l’interesse verso le nostre razze, (sopratutto ancora il pirenei), da parte dell’utilizzatore principale rappresentato dal cacciatore cinofilo. A voler migliorare e rendere ancor più capillare il controllo zootecnico, anche in virtù del beessere e della salute animale, abbiamo voluto dare inizio al progetto di ricerca scientifica intitolato “Analisi genetica e morfofunzionale razza bracco francese”, insieme al Centro Interuniversitario di ricerca e consulenza sulla genetica del cane e la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Camerino, e grazie alla collaborazione dell’ENCI. In merito a questo progetto verrà resa esaustiva chiarezza in occasione della nostra Assemblea a Vicenza il 13 febbraio p.v.. Questa attività vedrà conclusione nell’anno 2016 donando importanti riferimenti alla razza che mai al Mondo sono stati realizzati prima d’ora. All’Assemblea saranno invitati a partecipare il nuovo Consigliere di collegamento Enci sig. Giorgio Gaggero, il nostro Segretario dr. Filippo Segato, (anche Segretario Generale Face Europa), e la Dr.ssa Roberta Ciampolini docente presso il Centro Interuniversitario e Responsabile Scientifico per il progetto di ricerca sopra menzionato. Sono stati nominati un buon numero di soggetti quali Campioni italiani, di lavoro ed in morfologia, e ciò rappresenta il mantenimento qualitativo per il quale siamo stati capaci di lavorare nell’allevamento di queste razze. Nel 2015 continueremo in questa strada cercando di allargare i confini delle manifestazioni per andare incontro ad un maggior numero di associati e cercando di incrementare la loro partecipazione agli eventi cinotecnici. Saremo ancora partecipi alla prossima Coppa Italia Continentali oltre che nelle manifestazioni internazionali dell’imminente primavera in Spagna. Sperando nella Vostra presenza durante la nostra prossima Assemblea, oltre che agli appuntamenti calendarizzati per il 2015, Vi saluto cordialmente ringraziando per l’impegno profuso sino ad oggi, indispensabile e fondamentale quale strumento opportuno per il benessere e la selezione delle razze da noi tutelete. Ricordando che si potrà rinnovare la quota associativa nelle consuete modalità riportate su questo sito al menù “Iscrizioni”, Vi comunico anche in merito al nostro primo appuntamento per il 2015, che sarà il 14 febbraio p.v. all’Hit di Vicenza, (ex Hunting Show), quando verrà espletato il primo Raduno Nazionale CIBF organizzato con il Circolo Cinofilo Vicentino. (maggiori info e modalità di partecipazione su “Migliore di Razza).

Continue reading

Convocazione Assemblea Generale dei Soci 2015

Vi allego la convocazione dell’Assemblea Generale dei Soci CIBF prevista per il 13 febbraio 2015 a Vicenza c/o la Fiera di Vicenza che ci ospita dutante l’Hit, (ex Hunting Show). Vi ricordo inoltre che è possibile procedere al rinnovo della quota associativa nelle modalità indicate sul nostro sito al menù “Iscrizioni” (http://www.braccofrancese.com/?page_id=45), esattamente come in passato, e che il giorno 14 febbraio all’Hit di Vicenza si terrà il raduno nazionale CIBF. Sempre all’Hit si aggiungono al raduno nazionale per le razze tutelate dal CIBF anche due esposizioni nazionali, una al mattino del sabato, (il Raduno si terrà al pomeriggio), ed un’altra al mattino della domenica; disponibili nel week end di 14 e 15 febbraio tre CAC in palio.
Un cordiale saluto a tutti,
il Presidente CIBF Marco Ragatzu
                                                                                      Ai Soci CIBF loro sedi.
Orbetello 8 gennaio 2015
Oggetto: convocazione assemblea generale CIBF 2015
Gentili Soci, carissimi Amici,
con la presente Vi comunico la convocazione dell’Assemblea Generale del
nostro Sodalizio programmata per la data del 13 febbraio 2015 a Vicenza
presso la sala riunioni della Fiera di Vicenza che gentilmente ospita
l’incontro, fissato in prima convocazione alle ore 15:00 in prima
convocazione ed alle ore 16:00 in seconda. Questi i punti all’ordine del
giorno:
1. Relazione del Presidente anno 2014
2. Bilancio consuntivo 2014
3. Previsione Bilancio 2015
4. Calendario manifestazioni 2015.
5. Coppa Italia 2015
6. Progetto di ricerca “Analisi genetica e morfo funzionale razza bracco
francese”.
7. Premiazioni Campionati Sociali e manifestazioni varieIl Presidente
DELEGA
Il sottoscritto………………………………………………residente a ……………………………..
Associato al CIBF ed in possesso dei requisiti richiesti dallo Statuto Sociale CIBF attualmente
in vigore, presa visione dell’ordine del giorno sopra riportato, ed impossibilitato a partecipare
all’Assemblea del 13/02/2015, delego a rappresentarmi il
Sig…………………………………………
Firma…………………………………… data……………………………

Club Italiano Bracco Francese – c/o Consiglio Siciliano della Caccia, Pesca, Ambiente,
Cinofilia e Sport – Piazza Tommaso Natale, 98 – 90147 – Palermo – email:
marcoragatzu@gmail.com – fax 0916916870

Prossimi Appuntamenti

Prove su selvaggina naturale in zona designata Enci a Viterbo
Il giorno 1 marzo, sabato, si svolgerà la prova speciale CIBF su selvaggina naturale CAC/CACIT con turni a singolo, e la domenica 2 marzo giorno seguente la prova nazionale con turni in coppia . La quota di iscrizione è fissata per € 35,00 che può essere versata direttamente utilizzando il cod. IBAN del CIBF reperibile nel nostro sito.
Per info scrivere a segreteria@braccofrancese.com dove si devono inviare le iscrizioni utilizzando il modulo reperibile alla pagina “Iscrizioni”.
Il ritrovo è fissato per sabato 1 marzo alle ore 07:30 presso il Bar Centrale in Piazza Europa a S.Lorenzo Viterbo.
Ricordiamo inoltre il prossimo appuntamento a Tarquinia, (VT), con il Raduno Nazionale CIBF in occasione del Game Fair il giorno 31 maggio 2014.

Selezione Coppa Europa 2014

PRIMA SELEZIONE COPPA EUROPA RAZZE DA FERMA CONTINENTALI

Si comunica che il Sig. Radice Erminio, Selezionatore nominato dall’ENCI per la squadra italiana che parteciperà alla Coppa Europa razze da ferma continentali, effettuerà una prima selezione dei soggetti, in occasione delle prove che si svolgono sui terreni di Zara (Croazia) dal 12 al 16 febbraio 2014.

Coppa Europa Razze da Ferma Continentali

 

COPPA EUROPA  PER RAZZE DA FERMA CONTINENTALI CAC – CACIT LA TOLLARA (ITALIA) 4 aprile 2014

Scarica il Programma completo e il modulo di iscrizione

La Coppa Europa per razze da ferma continentali è organizzata dall’ENCI – Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI).
Ciascun Paese può essere rappresentato da una sola squadra, composta da un minimo di 2 soggetti ad un massimo di 4 soggetti. All’atto dell’iscrizione può essere nominata una riserva.
La composizione della squadra, compresa l’eventuale riserva, dovrà pervenire preferibilmente  entro il 31 marzo 2014, e comunque non oltre il 2 aprile 2014 e dovrà essere inviata a:

ENCI
Ente Nazionale della Cinofilia Italiana
Viale Corsica 20 – 20137 Milano
Tel. ++39-02-70020390
Fax ++39-02-70020323
email: estero@enci.it

L’importo di iscrizione per ogni soggetto iscritto è di € 62,50

Per l’iscrizione dei partecipanti ad ogni squadra, pregasi utilizzare l’apposito modulo allegato al seguente programma.

Raduno della manifestazione:
Centro Cinofilo “La Tollara”
Cascina Nuova 12 – Strada per Felizzano
15043 Fubine (AL)
Tel. +39 0131 772837 – 790350
Fax +39 0131 772275
e – mail: gruppocinofiloaless@libero.it

Per ulteriori informazioni:
ENCI – Ente Nazionale della Cinofilia Italiana
Tel. ++39-2-70020390 / Fax ++39-2-70020323
email: estero@enci.it

PROGRAMMA  DELLA  MANIFESTAZIONE

Mercoledì 2 aprile 2014 ore 15,00 – apertura Segreteria della Manifestazione presso il Centro Cinofilo “La Tollara”;

Giovedì 3 aprile 2014 ore 15,00 – riunione della Commissione FCI Razze da Ferma
Continentali presso Hotel “Il Mulino”;
ore 17,00 – sorteggio dei concorrenti partecipanti alla Coppa Europa presso il Centro Cinofilo “La Tollara”;

Venerdì 4 aprile 2014 COPPA EUROPA
ore 8,00 – ritrovo dei partecipanti presso il Centro Cinofilo “La
Tollara” e presentazione delle Squadre;
ore 9,30 – inizio della competizione;
ore 20,00 – Cena ufficiale presso il Centro Cinofilo “La Tollara”;

* prenotazione obbligatoria entro le h.15,00 di giovedì 3aprile 2014 presso la segreteria della manifestazione. E’ possibile prenotare la cena anche utilizzando il modulo allegato all’iscrizione della squadra.

  • proclamazione dei risultati;
  • relazione dei Presidenti di giuria;
  • consegna dei premi

Sabato 5 aprile 2014 PROVA DI ECCELLENZA
ore 08,00 – Prova di Eccellenza: ritrovo presso il Centro Cinofilo “La Tollara”;

N.B.: per partecipare alla prova è necessario iscriversi entro le ore 12,00 del 4 aprile 2014 presso la Segreteria della Manifestazione. Quota di partecipazione alla Prova di Eccellenza: € 35,00.

Scarica il Programma completo e il modulo di iscrizione